27 gennaio – La protesi solidale di San Benedetto

La solidarietà ha le forme più inaspettate. Da cinque anni i ragazzi dell’Ipsia Antonio Guastaferro di San Benedetto del Tronto offrono le protesi dentarie realizzate durante le esercitazioni scolastiche allo studio odontoiatrico gestito dai volontari della Caritas di San Benedetto.

Un progetto al quale partecipano, oltre alla scuola e alla Caritas, anche l’associazione degli odontotecnici delle Marche e una società privata, la Ruthinium, che dona le resine necessarie alle operazioni. Il lavoro dei ragazzi – al quale partecipano gli odontotecnici dell’associazione viene “contabilizzato” nelle 400 ore che gli allievi delle terze, quarte e quinti fanno nell’ambito della cosiddetta alternanza scuola-lavoro.

Cinque anni fa Emidio Leonetti, professore dell’Ipsia e referente dell’indirizzo per odontotecnici, scopre che la Caritas ha aperto lo studio odontoiatrico.

“Ho pensato – ricorda – che il lavoro dei ragazzi, conservato per qualche anno e poi buttato, avrebbe potuto essere utilizzato dalla Caritas per le loro attività. E’ nato così il progetto. Certo non sforniamo protesi come se fossimo un laboratorio, perché la nostra è attività didattica, ma è molto importante per i ragazzi sapere che quello che fanno sarà utilizzato e seguire tutte le fasi della realizzazione seguendo le indicazioni del medico con le sue prescrizioni. Per i ragazzi – continua – è molto incentivante”.

2 comments to “27 gennaio – La protesi solidale di San Benedetto”
  1. Complimenti ai docenti ed agli studenti per questa interessante attività educativa da moltiplicare in tutti gli istituti .

  2. Ho inviato l articolo alla Dirigente DELL’IPIA CASANOVA di Napoli che ha alcune sezioni ad indirizzo Odontotecnici. Credo che far circolare le buone pratiche sia molto importante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *